STSym: Swiss Tunnelling Society – young members

Nel 1973, l'attuale Swiss Tunnelling Society (STS) è stato fondato come «GLS Gruppo specializzato per lavori in sotterraneo». Seguendo il modello di altri Paesi, alcuni giovani esperti delle costruzioni sotterranee hanno ora creato la «STS young members» (STSym) con il sostegno della STS, aperta a giovani ingegneri di età inferiore ai 35 anni e singoli associati della STS. Auspichiamo l’adesione di nuovi membri!

Abbonati alla nostra newsletter 

Informazioni e contatto:

Jasmin Amberg, youngmembers@swisstunnel.ch

Agenda 2023:

10.-11.03.2023

Regional Event Genova

Maggio 2023

evtl. escursioni

12.06.2023

Assemblea Generale del GLS

12.-13.06.2023

Swiss Tunnel Congress 2023

Ottobre 2023

Laboratorio autunnale

Novembre/Dicembre 2023

STSym Drinks

Oltre agli scopi della STS, la STSym persegue gli obiettivi specifici di seguito elencati.

Rete: piattaforma per lo scambio tra giovani ingegneri under 35 in tutta la Svizzera e punto di riferimento a livello internazionale.
  • Promozione dei contatti e della creazione di una rete tra giovani ingegneri under 35 attraverso diversi eventi.
  • Promozione dello scambio tra giovani ingegneri.
  • Promozione dei contatti a livello internazionale attraverso organizzazioni analoghe in altri paesi.
Promozione di giovani ingegneri: promozione e rafforzamento della posizione dei giovani ingegneri nel settore.
  • Promozione del coinvolgimento di giovani ingegneri, ad es. in gruppi di ricerca e commissioni normative o cicli di conferenze in occasione di congressi.
  • Rafforzamento della posizione e della presenza di giovani ingegneri all’interno di progetti.
  • Promozione dello scambio di conoscenze tra giovani ingegneri ed esperti.
  • Aumento dell’attrattiva del settore delle costruzioni sotterranee per i giovani ingegneri.
Legame tra insegnamento e pratica: promozione dello scambio di conoscenze ed esperienze tra le scuole universitarie e il mondo professionale.
  • Sostegno dei progetti delle scuole universitarie / contatti con gli studenti e la ricerca.
  • Promozione della formazione e della specializzazione per le nuove reclute.